Premio Andersen 2021: Gli zoccoli delle castagne finalista

Un anno fa. La scommessa su un nuovo progetto.
La pretesa di fare le cose per bene.
L’umiltà di scegliere le persone esperte e fidarsi.
La fatica di imparare. L’attesa.
Il guardare avanti nonostante il momento.
L’osare baldanzoso di chi non ha timore di perdere.
La pancia che dice di andare.
La cura. La cura. La cura.
Il tempo e la pazienza.
I modelli alti cui ispirarsi.
Il lavoro di squadra.
La definizione di un formato “prezioso”.
La tiratura, l’ufficio stampa, la tipografia.
I capi lettera, le illustrazioni.
I dettagli, le revisioni.
Dietro ogni riga c’è questo e tanto di più.
C’è la decisione di iniziare una cosa nuova. Di mettersi in gioco. Di rischiare. Di studiare. Di non mollare.
Oggi, finalisti al Premio Andersen nella categoria MIGLIOR LIBRO 9/12 ANNI, abbiamo già vinto, con un progetto tutto italiano. Con una storia piccola dai temi grandi.
Oggi, a poco più di un anno e mezzo dalla nascita, a Read Red Road editore giunge un riconoscimento prestigioso e prezioso.
Scombussolata e contenta intuisco che sia soltanto un altro passo, piccolo ma importante, e che da oggi sarà ancora più sfidante e impegnativo.
Oggi so che la strada, come sempre, chiama.

Un grazie speciale alla Giuria di questo prestigioso Premio e alle autrici per questo progetto.

Gli zoccoli delle castagne, di Barbara Ferraro, illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini
è disponibile qui 

Nero su La Repubblica di oggi

Ci siamo svegliati così, stamattina. Un messaggio e la sorpresa di un’uscita sul giornale. La copertina del “nostro” nuovo titolo